Cari sostenitori,

come in molti sapranno, lo scorso 27 gennaio è venuto a mancare il nostro compianto Presidente Giuseppe Manni.

Da allora la Fondazione non si è mai fermata grazie alla volontà di tutti noi di portare avanti quello che il nostro Presidente aveva iniziato nel 2010 con il Prof. Massimo Gerosa.

Dallo scorso 16 maggio è stato nominato un nuovo CdA che vede Francesco Manni, figlio di Giuseppe Manni, alla guida della Fondazione. Al suo fianco sono stati eletti:

  • Stefano Sandrigo, Chief Procurement & Logistics Officer di Manni Group S.p.A., – Vicepresidente;
  • Daniel Elber, Chief Marketing & Communication Officer di Manni Group S.p.A., – consigliere;
  • Fiorella Ciola, Vicepresidente Panfin srl – consigliere;
  • Roberto Ferri, ex Presidente GlaxoSmithKline S.p.A. ed ex Vicepresidente della Fondazione – consigliere.

Stiamo lavorando al rilancio della Fondazione, a partire dal nuovo logo e alla dedica della Fondazione alla memoria del Sig. Manni, a cui in futuro verrà interamente nominata. Nel 2022, sotto la sua sapiente guida, sono stati raccolti € 214.105, sostenendo in totale 8 progetti triennali e 7 progetti biennali in Telemedicina Digitale, neuroscienze, 1 dottorato di ricerca e un progetto speciale sulla diagnosi precoce dell’autismo nei neonati, per una spesa totale di € 170.066.

Giuseppe Manni aveva tanti sogni e uno di questi era di vedere la Fondazione crescere. Nel 2023 si affiancheranno altri 4 progetti a quelli esistenti, allargando l’area di ricerca a nuove patologie. Ma questo non è abbastanza: crescere veramente significa avere il sostegno e il contributo di tutti anche attraverso una donazione che permetterà, a chi lo desidera, di essere partecipe di questo grande sogno che si sta materializzando ogni giorno di più con risultati tangibili.

Grazie a tutti per l’attenzione.

You might also like