L’intervista di PharmaStar alla prof.ssa Elena Antelmi sul progetto di ricerca finanziato dalla BRFVr

Secondo le linee guida europee, il trattamento di prima linea dell’insonnia cronica è rappresentato dalla terapia cognitivo-comportamentale (CBT) che, tuttavia, nel nostro Paese è disponibile solo in pochissimi centri specializzati.
L’insonnia è una delle aree di maggior interesse delle Digital Medicine perché le terapie digitali che erogano una CBT permettono di raggiungere più pazienti, con risultati sovrapponibili al trattamento somministrato in modo tradizionale.
A maggio 2022 è stato approvato il finanziamento da parte della Brain Resarch Foundation di Verona per avviare in Italia un progetto di ricerca e sviluppo di una terapia digitale per il trattamento dell’insonnia cronica. Ce ne parla la Prof.ssa Elena Antelmi, professore associato di Neurologia e ricercatore di Neurologia, Centro ad Alta Specializzazione e di Riferimento Regionale per i disturbi del movimento, USD, Parkinson e disturbi del movimento e Medicine dal sonno, Azienda Ospedaliera Universitaria integrata di Verona.

Da PharmaStar TV del 17 gennaio 2023: https://bit.ly/3WjWgJS

Up Next:
1° BANDO 2023
You might also like